Navigazione veloce
Istituto Comprensivo n. 4 "Federigo Tozzi" - Siena

VISITATE IL NOSTRO NUOVO SITO

Iscrizioni

iscrizioni

PAROLE IN CAMMINO

 
 
Secondo incontro con il prof. Massimo Arcangeli per le classi 2A, 2D e 3B della scuola Sabin. Tema degli incontri: le parole dell' inclusione e il gergo giovanile, nell'ambito del festival della lingua italiana Parole in cammino.
I ragazzi si sono confrontati sullo stretto rapporto che corre tra le parole che essi impiegano e la visione del mondo che a quelle parole è indissolubilmente legata.
Lingua parlata e lingua scritta, quest'ultima nella dimensione di un tweet, che nella sua brevità concilia efficacia del messaggio e potenza espressiva.
Creatività, schiettezza, originalità sono stati la cifra del lavoro degli alunni.
Alcuni tweet dei ragazzi su amore, amicizia e odio.
 
AMICIZIA
L'amicizia è un pilastro che ti sorregge in ogni momento, ti rialza quando sei giù e ti fa luce quando il tuo cammino è buio.
 
L'amicizia è come una linea retta. Quando si piega vuol dire che qualcosa non va, ma visto che è una linea retta, non si piega mai.
 
Per me la povertà è non avere amici.
 
L'amicizia si trova anche nel buio.
 
L'amicizia è quando una persona si sente in un grande abbraccio e quell'abbraccio è il posto sicuro in cui ti rifugi quando provi una forte emozione.
 
L'amicizia è un legame molto forte che dobbiamo tenere stretto e che ci aiuterà nei momenti difficili.
Se hai un amico, hai più di un tesoro.
 
L'amicizia è fiducia, felicità, spensieratezza. Ma è anche litigio, dolore, tristezza. Senza questi l'amicizia non può esistere.
Perché con un amico devi essere te stesso, fino a condividere tutto.
 
Per me l'amicizia è un sentimento vero e secondo me con ogni amico vsi fa vedere una parte di noi diversa, ma sempre unica e meravigliosa.
L'amicizia è unica.
 
L'amicizia non si comanda, l'affetto non è obbligatorio, ma se veniamo catturati da questa emozione, saremo vincolati per tutta la vita.
 
L'amicizia è come una festa senza fine, una festa che durante il suo percorso incontra momenti belli e brutti che vanno su strade diverse ma si ricongiungono sempre sulla stessa.
 
AMORE
L'amore è una bolla di conforto, passione. Il volersi bene che unisce due vite in una sola anima.
 
L'amore è un sentimento forte.
Ti può fare bene ma anche male.
 
ODIO
Non odiare, inizia ad amare e a fare amicizia.
 
La luna e il sole si rincorrono tutti i giorni, e anche se non si incontreranno mai, passeranno la vita a svegliarsi nella speranza di guardarsi.
 
L'odio è il sentimento che separa le persone e causa le guerre fra popoli, l'odio è l'inquinamento del mondo sentimentale e va contrastato.
 
Vuoi distruggere qualcosa, urlare, sfogarti, ma non ci riesci e tieni tutto dentro.
L'odio è un po' come il fuoco, se non hai cura di esso ti brucia.
 
L'odio è un sentimento che non ti dà tregua finché non è stato combattuto, è un sentimento che ti fa cadere a pezzi. Stop odio!
 
Perché odiare se puoi amare.
Puoi amare davanti a uno schermo, puoi amare uno sconosciuto, puoi amare tua madre, puoi amare i tuoi amici, puoi amare la scuola.
L'amore è un sentimento indelebile, essenziale per vivere.
 

Erasmus +

 

Il nostro Istituto ha appena ottenuto l’accreditamento KA120 settore Scuola per l’intera durata del Nuovo Programma 2021-27. Il senso di questo risultato risiede nella urgenza di una riqualificazione del profilo professionale dell’insegnante, in cui la formazione iniziale e continua svolge un ruolo essenziale, soltanto se acquisita mediante iniziative di qualità elevata e se innervata da valore aggiunto europeo, come prevede la Raccomandazione di agosto 2020 sulla creazione dello “Spazio europeo dell’istruzione” .
Tenuto conto che L’istituto ha fatto del confronto internazionale la cifra distintiva della propria identità, abbiamo riconosciuto nell’accreditamento Erasmus uno strumento utile ed efficace ad estendere e supportare interventi formativi trasversali a tutte le aree in cui si dispiegano le nostre attività. Un progetto dunque di ampio respiro non circoscritto ad ambiti tematici predeterminati, ma teso a svilupparsi in funzione delle priorità e delle urgenze che il mondo della Scuola è chiamato ad affrontare e che trovano nella nostra scuola un luogo di riflessione, dibattito, orientamento e di possibile concreta sperimentazione.
Per approfondimenti sulle iniziative collegate a questa e a tutte le azioni Erasmus+ di cui la nostra scuola fa parte attraverso l’area strategica dei Progetti Europei vi invitiamo a seguire la pagina dedicata

 

La referente Prof.ssa Silvia Mangia

Benvenuti

         

Benvenuti nel sito dell' Istituto Comprensivo "Federigo Tozzi" di Siena, attivo dal 1 settembre 2013 in seguito al dimensionamento della rete scolastica della provincia di Siena.

News

17 Apr 23 - Avviso sulla presenza del personale di Polizia Municipale in orario di ingresso ed uscita degli alunni

Si pubblica per opportuna conoscenza delle famiglie

5 Apr 23 - In ricordo di Paolo Guasparri

Il 3 aprile è deceduto  Paolo Guasparri, che dal 2006 al 2013 è stato Dirigente  del nostro Istituto Comprensivo. Tutto il personale scolastico esprime vive condoglianze alla famiglia, ricordandolo per la dedizione  alla scuola,  la  sensibilità e il coinvolgimento personale da sempre  profuso, fin dalle sue precedenti esperienze  come  maestro.  La sua vasta cultura e […]

15 Mar 23 - Sorteggio per formazione gruppo inglese potenziato classi prime Scuola Secondaria 1^

Si avvisa che essendosi determinata una situazione di eccedenza delle richieste del potenziamento della lingua inglese (inglese potenziato) rispetto ai n.24 posti disponibili, il gruppo di inglese potenziato verrà determinato, come previsto dal Regolamento di Istituto, attraverso un sorteggio che avverrà in seduta pubblica ON LINE (su piattaforma MEET)  il giorno 30.3.2023 alle ore 10.45 […]

Tutte le news...

Circolari

16 Set 22 - consultazioni elettorali – 25 settembre 2022

Si comunica che, in occasione delle prossime consultazioni elettorali previste per domenica 25 settembre p.v., la Scuola Primaria “F. Tozzi” sarà sede di seggio, come da circ. n. 36/22 del 16/08/2022 Prefettura di Siena – Ufficio del Governo.Pertanto, venerdì 23 settembre p.v. le lezioni termineranno alle ore 13:00 per le classi a tempo breve (modulo) […]

27 Set 21 - Consultazioni elettorali di domenica 3 e lunedì 4 ottobre

Si comunica che, in occasione delle prossime consultazioni elettorali previste per i giorni 3 e 4 ottobre 2021, la Scuola Primaria Federigo Tozzi sarà sede di seggio, come da circolare del 13/08/2021 del Ministero dell’Interno e Circolare Prefettura di Siena n. 16/21 del 23/08/2021.Pertanto le lezioni saranno sospese per le intere giornate di lunedì 4 […]

13 Set 21 - Obbligo esibizione certificazione verde (Green pass) per accesso alle strutture della scuola

A seguito dell’emanazione del D.L. 10 settembre 2021, n. 122, pubblicato in G.U n.217 pari data, si comunica che è fatto obbligo per tutti coloro che accedono a qualsiasi titolo alle strutture della scuola, esibire la certificazione verde (Green pass) all’ingresso. Tale certificazione sarà verificata attraverso l’applicazione VerificaC19.    

Tutte le circolari...